Vai al contenuto

Navigazione principale

  • Teatro
  • Cinema
  • Commercial
  • Agenda
  • Press
  • About
  • Servizi
  • Shop

Del padre e del figlio

Note di regia

Nella periferia del profondo sud, terra di affascinanti contraddizioni, come può un adolescente ribelle, figlio dell’era dei social e degli smartphone, nascondere il pesante fardello di un dono che non ha chiesto e che cambierà il destino suo e della sua comunità?

Il film è un percorso di crescita e consapevolezza dell’uomo e del santo, in cui il nostro protagonista, Peppe, lotta con sé stesso e con l’ambiente circostante per imparare a trasformare i moti distruttivi di violenza in esemplari azioni d’amore, e in questo breve e intenso viaggio, sarà la figura della mamma defunta a traghettare il nostro protagonista, dal disprezzo all’accettazione per sé stesso e per la sua condizione divina. In un certo senso, l’inquietudine di Peppe e il silenzioso e amorevole sostegno di sua madre potrebbe rappresentare la storia di un adolescente qualunque.

“Del padre e del figlio” vuole custodire al suo interno la forza dell’immaginario dell’arte classica, e la violenza della grigia decadenza sociale, umana e spirituale a cui i nostri tempi ci stanno obbligando, cercando di far breccia nei cuori dello spettatore con un caldo e intenso vento d’amore. È per questo che il simbolo di “Del padre e del figlio” è Peppe crocifisso su una pala eolica; perché in quest’ immagine antichissima e futuribile, si fa viva la potente metafora di un sud che, nonostante gli stupri subiti da orde di criminali e cattivi politici, può, anche in questo folle presente, farsi terra di speranza, di lotta e di una resurrezione possibile.

Scritto e diretto da
Mauro Lamanna

Con
Rosario Lisma
Vincenzo Petullà
Kevin di Sole
Alessandra Doria

Una produzione
Oscenica

In associazione con
Mediterraneo Cinematografica

Distribuzione
Premiere Film

Prodotto da
Pietro Monteverdi

per Mediterraneo Cinematografica
Angelo Troiano
Francesco Lattarulo
Giuseppe Marco Albano

Direttore della fotografia
Andrea José Di Pasquale

Art Director
Giuseppe Marco Albano

Montaggio
Marcello Saurino

Musiche
Mokadelic

Scenografia
Antonio Giocondo

Costumi
Serena Cortellessa

Parrucco
Gianluigi Bruno

Make Up
Valeria Cipolla

Segretaria di edizione
Laura Campanile

Fonico di presa diretta
Giuseppe Tripodi

Aiuto regia
Edoardo Ferraro

Organizzatore generale
Ivan Buttiglieri

Direttore di produzione
Nicola Rovito e Gianluca Salerno

Coordinatrice di produzione
Debora Leonardi

Ispettore di produzione
Luca Scarabelli e Danilo Russo

Casting
Adriana Ciampi

iscriviti alla newsletter

2023 @ Oscenica s.r.l.

Cookie policy

Via XX Settembre, 62
88100 Catanzaro
P.Iva 03662470792

Contatti:
  • produzione@oscenica.it
  • info@oscenica.it
Social:
  • Instragram
  • Facebook

Cookie policy

Design: Studio Co-Co

Code: Carlo Mangiafesta

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Oscenica
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.